PESCA IN CILE NELLA DECIMA REGIONE
PESCA IN CILE NELLA DECIMA REGIONE
Una delle caratteristiche più note del Cile è la forma stretta e assottigliata che lo caratterizza per tutta la sua lunghezza, dal deserto di Atacama, ritenuta la zona più arida del mondo, alla regione Antartica.
Questi due ambienti così diversi tra di loro lasciano lo spazio ad uno dei migliori luoghi al mondo per la pesca dei Salmonidi.
Grazie agli Inglesi e alla relislienza adattativa della specie al nuovo ambiente, da circa un secolo è possibile pescare Trote in uno dei più spettacolari ambienti al mondo.
Tutto è possibile in Cile, browns, rainbows e broke trouts sono i predatori di queste acque.
La Decima Regione (X Region) è dove ci siamo stabiliti; le difficili condizioni stradali della Carretera Austral e le lunghe distanze tra un paese e l’altro mantengono la zona vergine ed incontaminata da sempre.
Per noi uno degli aspetti più interessanti della pesca alla trota è il contesto altamente variabile, è un pesce molto adattabile e la si trova in ambienti totalmente diversi tra di loro.
Qui in Cile bisogna essere pronti a tutto, ogni giorno la situazione sarà diversa, passando da una 4wt ad una 8\9 wt.
ZONE DI PESCA
Rio Tigre
E’ un piccolo torrente, il più piccolo di tutto l’itinerario, dove si pescherà esclusivamente in wading armati di 4wt. Questo torrente cristallino è abitato esclusivamente da salmerini (broke trout) nella parte alta, sono davvero in quantità, pescando a secca si perde il conto del numero di pesci fino ai 30 cm in mezza giornata, ma se si presta attenzione sul fondo delle pozze, ci saranno grassi esemplari di tutt’altro calibro che non si faranno problemi a prendere la vostra ninfa o un piccolo streamer dandovi un degno combattimento.
Laghi
I 2 laghi dove pescheremo sono situati nel mezzo di antichi boschi con parti sommerse, l’ambiente varia a seconda del lato ma sicuramente più che pescare trote sembrerà di essere a lucci nel Mar Baltico, lanciando topi o grosse chernobil tra i tronchi e i canneti. Altra tecnica molto efficace è la pesca dei gradini e di strutture sommerse che si fa con piccoli streamer e ninfe con code affondanti dove sia iridee che fario di ottime dimensioni si lanciano aggressive.Tutti i laghi vengono pescati con gommone da rafting per l’innaccessibilità delle loro sponde.
Rio Palena
E’ un fiume di grande portata, vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo discendendo nel bel mezzo di terre selvagge con il gommone da rafting e tutto il necessario per il campeggio sulle sue spiagge.Qui la costanza è necessaria se si è in cerca del trofeo, infatti il numero di fario sopra ai 60 cm è impressionante ma và cercato con canna per coda 8 e coda full sinking armati di streamer voluminosi, se invece non si cerca solo il big, si può pescare con un approccio più light con canna per coda 5 o 6 e secche voluminose o piccoli streamer, in questo caso le catture sono tantissime ma di taglia inferiore.
ALLOGGIO
L’ accomodazione è un rustico e accogliente cottage quasi interamente in legno, situato nel mezzo di terre private si trova a pochi metri dal Rio Palena ed è raggiungibile solo con 4×4.
La struttura centrale è provvista di cucina, salone e camino per riscaldare le piovose serate.
Più abitazioni doppie con bagno privato.
PROGRAMMA DI PESCA
Viaggio di 10 giorni di cui 8 di pesca piena, inizia da quando vi veniamo a prendere all’ aeroporto di Esquiel a quando vi riportiamo.
L’ordine degli spot è influenzato dalle condizioni atmosferiche, quindi bisogna essere sempre pronti ad un eventuale cambio di programma
Giorno 1 trasporto da aereoporto a lodge e breafing
Giorno 2/3 pesca torrente Tigre
Giorno 4/5 pesca dei laghi
Giorno 6 pesca nel Palena alto
Giorno 7/8/9 dove scenderemo circa 40 km di fiume Palena accampando sulle sue sponde, tutto il cibo e materiale da campeggio verrà messo in sacche stagne e andrà con un gommone separato.
Cosa è incluso
Tutti i pasti, tutte le notti nel lodge, i transfer e permessi di pesca
Cosa NON è incluso
Alcolici, bibite e mance
COME ARRIVARE
Palena non è collegata con nessun aeroporto, quindi quello più vicino è Esquiel in Argentina.
Ci sono buone connessioni quasi tutti i giorni con Aereolineas Argentina da Buenos Aires o Santiago del Cile ad Esquiel dove saremo ad aspettarvi.
SICUREZZA E SALUTE
Una assicurazione di viaggio è consigliata e i partecipanti a questo trip dovranno essere in buona condizione fisica.
Raccomandiamo un’ assicurazione “global rescue” per questo tipo di viaggio.
VACCINI
Nessun vaccino richiesto per questo viaggio.
VISTI
Non è richiesto nessun visto per il Cile, il permesso di soggiorno come turista ha validità di 3 mesi.
STAGIONI
Da Dicembre a Marzo, solitamente Gennaio e Febbraio sono i mesi migliori dove il clima è più stabile e le giornate più lunghe.
ATTREZZATURA PER PESCA A MOSCA
Per riuscire a coprire tutte le differenti situazioni di pesca durante il viaggio sarà necessario avere un buon numero di canne e code.
Raccomandiamo una canna per coda 3 o 4 munita di coda gallengiante per la pesca dei salmerini (broke trout) in torrente.
Una 5 o 6 è sicuramente da avere munita di coda galleggiante
e una 7 o anche 8 munita di coda interamente affondante (più o meno 300 grains) per pescare le profondità di laghi e per lanciare voluminosi streamer nei fiumi.
Lista mosche
Per il Chile bisogna partire con il presupposto che le trote non saranno selettive come quelle europee ad esempio quindi tutte le mosche secche che vengono usate da “noi” come caddis, stone fly, may fly eccetera vanno bene in ogni misura, ma per pescare strutture come alberi e canneti serviranno voluminosi terrestrial in foam, come chernobil o fat albert e molto importanti sono sempre le imitazioni di topi di cui la patagonia ne è piena.
Per quanto riguarda gli streamer bisogna essere sicuri di averne una buona selezione, in colori naturali su ami dal 6 all 8 per i laghi a streamer di oltre 10 cm per i fiumi, sempre colori naturali o imitazione di iridea.
Terminali
Ne serve una buona selezione, da 4 a 20 libre
ATTREZZATURA SPINNING
Normalmente non ci si dedica troppo tempo a questa tecnica per una questione etica, ma se si vuole provare i risultati sono assicurati, con esemplari di grandi dimensioni, le territoriali fario cilene non esiteranno ad attacare un minnow.
Per questa pesca consigliamo una canna da max 2.40 con una potenza massima di 40 gr, trecciato da 20/30 libbre e voluminosi minnow dai 10 ai 18 cm con colori naturali.
Cosa portare in più
Zaino stagno
Waders da pesca
Scarpe da trekking
Calzamaglia termica
Pile tecnico
Impermeabile di qualità
Calze termiche e non/salvietta/crema solare
Occhiali da sole polarizzati
Frontale da campeggio
Borraccia per non usare inutili bottiglie di plastica
Ricordate che la Patagonia ha un tempo instabile anche durante i mesi estivi, quindi il vostro abbigliamento dovrà essere adattabile a diverse condizioni climatiche.